41.9200735

#AGeishaDay

FESTIVAL A CURA DI MIRIAM BENDÌA - Dal 6 al 16 settembre 2018, si è svolta la prima edizione, dal 6 al 12 aprile 2019 la seconda: vi attendiamo nel 2020 per la terza edizione! Info e prenotazioni su mry.miriam@gmail.com

#AGeishaDay

Gei è l’arte, sha è la persona. La geisha è un’artista, una Sacerdotessa dell’Arte poiché a essa consacra la propria vita.

Dal 6 al 16 settembre 2018, si è svolto il primo evento al mondo (fuori dal Giappone) dedicato interamente alla figura e alla tradizione della geisha: il Festival itinerante #AGeishaDay.

Qui il programma della manifestazione.

Direttamente dal Paese del Sol Levante, quattro donne diverse, per età ed esperienza, sono giunte a Roma per raccontarci cosa significa essere una geisha. Passando attraverso le quattro fasi della vita di un’artista: gli inizi da apprendista, come maiko (“fanciulla danzante”) o hangyoku (“metà gioiello”), quella come geisha praticante, quella dell’okāsan (la geisha madre che tramanda la tradizione alle nuove apprendiste) e infine quella della saggia e veneranda senior geisha che aiuta le maiko a trasformarsi in geiko (“persona d’arte”). Opere d’Arte in movimento.

 

Ph Geiko Katsufumi © Michael Chandler

PRENOTA IL TUO PERCORSO

1.
09/15 settembre - Ore 11.00 - 18.30 Workshop “Un giorno in una Geisha House”. Lezioni di danza, musica e canto, make up oshiroi e vestizione del kimono.
2.
11/14 settembre - Ore 20.30 - 23.00 Ozashiki (geisha party) in un ristorante giapponese tradizionale o Italian Ozashiki (menu italiano).
3.
13 settembre - Ore 18.00 - 20.00 Cerimonia del tè.
4.
È possibile organizzare meeting individuali (o in piccoli gruppi) e prenotare la cerimonia del tè con le geisha e il loro interprete ufficiale.
5.
Una volta scelto il tuo percorso, effettua la prenotazione e il saldo (indicando nella causale la tua preferenza per data e luogo). I posti sono già in esaurimento! Pagamento intestato a: BAKE SRL P.IVA 11959061000 Viale Gorizia 24/B 00198 Roma - IBAN IT93 P056 9603 2080 0000 6669 X18

MIRIAM BENDÌA

Appassionata di Arte e Cultura Orientale. Si occupa da anni di scrittura per l’editoria e il web, editing letterario e ufficio stampa. Alle Geisha ha dedicato un blog (occhidaorientale), un workshop, “Lezioni sull’Arte della Geisha®” e due libri: “Diario di una maiko” (CasadeiLibri Editore, 2009) e “Iroke Cuore di Geisha” (Lulu Editore, 2015).

Come Philippe Daverio, sostiene che la vita con l’arte talvolta migliora l’arte della vita.

INFO E PRENOTAZIONI

Bake Agency

Viale Gorizia, 24/b, 00189 Roma
+39 06 888 05 627
oppure mry.miriam@gmail.com

 

COME ARRIVARE

Autobus n°:
38, 66, 80, 82

Fermata:
Nomentana / Gorizia
Trieste / Gorizia

INFO E COSTI

Conferenza stampa (08/09/2018) Museo delle Civiltà

Workshop (09/09/2018) Museo delle Civiltà | Euroma 2

Japanese Ozashiki geisha party (11/09/2018) Rokko

Cerimonia del tè (13/09/2018) Museo delle Civiltà

Italian Ozashiki geisha party (14/09/2018) Fiorditè

Workshop (15/09/2018) Centro Olistico Gur Prasad

Performance con mini workshop (16/09/2018) Mercatino Giapponese

(*) I prezzi si intendono IVA compresa

Main Partner

Media Partner

Partner

Per prenotare il tuo posto: procedi con il saldo relativo all'evento prescelto (indicando nella causale la tua preferenza per data e luogo). Pagamento intestato a: BAKE SRL P.IVA 11959061000 Viale Gorizia 24/B 00198 Roma - IBAN IT93 P056 9603 2080 0000 6669 X18. Per informazioni: contatta Bake Agency chiamando lo 06.888.05.627 o scrivendo una mail nel form sottostante.

    TERMINI E CONDIZIONI

    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e con quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiedere la loro cancellazione.