Codice Etico
1. Introduzione
1.1 Lettera del CEO
In Bake, lavoriamo con passione per fare sempre la scelta giusta. Abbiamo dimostrato insieme di poter avere successo, fornendo valore a ogni cliente e stakeholder, mantenendo una posizione solida, dinamica e positiva nell’ecosistema digitale. Ci contraddistingue lo sforzo costante per mantenere alti standard etici e un approccio innovativo in tutto ciò che facciamo. Ci impegniamo oltre la semplice compliance, innovando con integrità, trasparenza e correttezza, utilizzando la creatività e il digitale per sviluppare soluzioni inclusive, responsabili e sostenibili. Incoraggiamo il nostro team a agire con correttezza, responsabilità e a segnalare i problemi con sincerità e sicurezza. Il Codice Etico è lo strumento che guida il nostro comportamento quotidiano, sia all’interno del team che nelle relazioni con i brand, i partner commerciali e la comunità. Il Codice fornisce linee guida su come comportarsi in diverse situazioni e su quali principi basarsi nel lavoro quotidiano. Non è solo un documento, ma l’espressione dei valori che ci guidano. I principi del Codice sono già parte integrante della nostra cultura aziendale e la loro formalizzazione è il risultato di un percorso già avviato. Con fiducia e determinazione, proseguiamo nel nostro impegno per l’integrità, l’eticità e comportamenti consapevoli, certi di essere sulla strada giusta per fare la differenza insieme.1.2 Finalità
Il Codice Etico guida le decisioni e le azioni di Bake, fornendo esempi pratici di comportamenti per consolidare una reputazione aziendale positiva e rispondere alle esigenze di tutte le parti interessate. Riconosciamo l’importanza di mantenere una reputazione solida e credibile per costruire relazioni durature con clienti, partner e la comunità.1.3 Applicazione
Il Codice Etico si applica al Consiglio di Amministrazione, alla dirigenza, ai dipendenti, consulenti e collaboratori di Bake, nonché a chiunque interagisca con l’azienda per lavoro, interviste, test di utenza o formazione, escludendo interazioni sporadiche o occasionali. Chiunque rientri in queste categorie è definito “Creator”. È essenziale che tutti i Creator vivano e promuovano i valori e le linee guida del Codice. In caso di inadempienze o violazioni, incoraggiamo segnalazioni tempestive e collaborazione conforme alle procedure interne.1.4 Struttura
Il Codice è composto dalle seguenti parti:- mission aziendale;
- principi generali;
- regole comportamentali;
- meccanismi applicativi.
2. Missione Aziendale
Siamo una Digital Native Agency convinta che il Digitale e la Creatività possano reinventare ogni cosa. Ci evolviamo costantemente per accelerare la crescita dei nostri clienti. L’obiettivo è creare esperienze di marketing di impatto, basate sulla comprensione approfondita dei consumatori, sull’analisi degli insight e sulla definizione di strategie mirate. Mettiamo le persone al centro dell’esperienza digitale attraverso una creatività memorabile. Tecnologia, creatività, focus sui risultati aziendali e innovazione sono i motori delle nostre idee, capaci di portare benefici concreti alle persone, generare risultati significativi per i clienti e plasmare strategie per il futuro. I nostri valori fondamentali includono:- Impatto tangibile: trasformare azioni in risultati concreti;
- Ottimismo inarrestabile: perseverare nonostante gli ostacoli e le difficoltà;
- Solidità e Fiducia: ispirare affidabilità in partner commerciali e clienti;
- Accogliere il cambiamento: abbracciare le nuove opportunità senza paura;
- Coltivare il talento: aiutare le persone a sviluppare il proprio potenziale.
3. Principi generali
3.1.1 I valori che ci guidano
[Testo non fornito nel documento originale]3.1.2 Buon senso e responsabilità
In Bake, il buon senso e la responsabilità sono fondamentali per le nostre azioni. Il Codice Etico è progettato per ispirare autodisciplina in ogni Creator, stabilendo presupposti per comportamenti corretti e eticamente appropriati. Non miriamo a prescrivere ogni singolo comportamento, ma a fornire strumenti per scelte etiche che beneficiino Bake. Come Team, ci impegniamo per il bene comune attraverso una cultura di responsabilità e giudizio condiviso, risolvendo le sfide con buon senso e valori comuni.3.1.3 Integrità morale
In Bake, attribuiamo un grande valore all’integrità morale, che comprende l’onestà e l’azione basata su solidi valori morali. Questo principio fondamentale guida i comportamenti di tutti i Creator a cui si applica il Codice Etico. Desideriamo che ogni Creator agisca sempre in coerenza con i valori morali descritti nel Codice, anche in situazioni difficili che potrebbero implicare compromessi etici. Il Management ha il compito di guidare il Team verso decisioni eticamente corrette, fungendo da esempio e indicando comportamenti contrari al principio dell’integrità morale.3.1.4 Lealtà e correttezza
In Bake, crediamo fermamente che i rapporti esterni, specialmente quelli commerciali, e quelli interni tra Creator e tutte le persone a cui si applica il Codice, debbano essere basati su principi di correttezza, lealtà, buona fede, collaborazione e reciproco rispetto. Ogni Creator è tenuto a mantenere un comportamento onesto e rispettoso, evitando azioni che possano essere considerate scorrette o in violazione di queste regole. Non è mai giustificabile agire in modo disonesto solo per il bene della Società. Crediamo che l’onestà e il rispetto reciproco siano fondamentali per costruire un successo duraturo. Dal Management ci aspettiamo non solo comportamenti leali e corretti, ma anche un esempio che ogni Creator possa seguire attivamente. Devono inoltre promuovere attivamente condotte in linea con questo principio e segnalare eventuali situazioni non conformi.3.1.5 Trasparenza
Nei rapporti con terzi, promuoviamo un approccio basato sulla trasparenza. Ogni Creator e tutte le persone a cui si applica il Codice sono tenuti a evitare l’uso di informazioni ingannevoli o sfruttare la mancanza di conoscenza della controparte per ottenere vantaggi. Il Management deve incoraggiare ogni Creator a seguire questo principio e contemporaneamente prevenire e segnalare violazioni di questo articolo.3.1.6 Qualità
In Bake ci impegniamo costantemente per offrire servizi e prodotti di massima qualità per soddisfare le esigenze dei brand con cui collaboriamo. La fiducia dei nostri clienti è il fondamento del nostro successo e lavoriamo instancabilmente per mantenerla, puntando all’eccellenza e superando le aspettative. Nel nostro percorso verso l’innovazione, ci concentriamo sul valore e sui risultati, considerando le implicazioni etiche e legali delle nuove tecnologie. Investiamo nelle competenze del nostro Team, innoviamo i processi e ricerchiamo soluzioni efficaci per sostenere le elevate prestazioni dei nostri clienti nel lungo termine.3.1.7 Rappresentatività
La nostra reputazione deriva dagli sforzi collettivi di ogni Creator ed è fondamentale per il nostro successo. I valori etici e morali descritti nel Codice devono guidare costantemente il Team, sia sul luogo di lavoro che durante eventi, workshop, interazioni online e in ogni momento di contatto con clienti. Ogni Creator rappresenta Bake e il suo comportamento riflette l’immagine stessa dell’azienda. Pertanto, ci aspettiamo un comportamento che rispetti gli standard professionali più elevati, garantendo un’esperienza positiva e di qualità per tutte le persone con cui interagiamo. Il Management e i vertici aziendali devono fungere da esempio, essere fonte di ispirazione e motivazione per il Team.3.2 Rispettiamo le leggi
In Bake, in linea con il Goal n. 16 dell’UN Global Compact (Pace, giustizia e istituzioni solide), ci atteniamo rigorosamente al principio di conformità alle leggi e normative locali, nazionali e internazionali vigenti. Questo principio è fondamentale per il nostro impegno etico e deve essere rispettato da tutte le persone a cui si applica il Codice, nonché da chiunque interagisca con Bake. Riconosciamo che le leggi di settore sono in continua evoluzione e comprendiamo l’importanza di una conoscenza aggiornata. Nonostante la complessità, il rispetto delle leggi è essenziale per preservare la nostra integrità e riflette l’essenza della Bake. La mancanza di conoscenza legale non esonera dalla responsabilità. Ci aspettiamo che ogni Creator si impegni ad aggiornarsi sulle leggi e le regolamentazioni pertinenti alla propria attività. In caso di dubbi, è sempre consigliabile consultare il Team Legale, impegnato a monitorare e condividere attivamente le novità legislative di settore.3.2.1 Rispetto della concorrenza
In Bake, in linea con il Goal n. 16 dell’UN Global Compact, ci impegniamo a rispettare tutte le leggi sulla concorrenza, evitando accordi illegali o comportamenti vessatori che possano danneggiare una sana e leale concorrenza. Il nostro Team deve conformarsi alla normativa Antitrust, che proibisce la formazione di monopoli, cartelli e interferenze nella regolamentazione della concorrenza. Ogni Creator deve evitare di stipulare contratti o stringere accordi che possano danneggiare la concorrenza. Inoltre, è vietato partecipare a riunioni o incontri informali con obiettivi anticoncorrenziali. Se una parte concorrente suggerisce attività proibite, è necessario respingere tali proposte, interrompere ogni contatto e contattare immediatamente il Team Legale.3.2.2 Sicurezza sul lavoro e salvaguardia della salute
Ci impegniamo a garantire la salute fisica e mentale, la sicurezza e il benessere di ogni Creator, seguendo i principi dei Goal n. 3 e 8 dell’UN Global Compact: salute e benessere, lavoro dignitoso e crescita economica. Rispettiamo tutte le leggi e i regolamenti che tutelano la sicurezza sul lavoro e dell’ambiente. Adottiamo gli standard più elevati e le tecnologie più avanzate per assicurare un ambiente di lavoro sicuro. Agiamo prontamente nella prevenzione, segnalazione e correzione di situazioni pericolose, analizzando le cause e identificando soluzioni, anche in caso di incidenti minori. Promuoviamo condizioni di lavoro che tutelano l’integrità fisica e psicologica, rispettando i principi ergonomici e di salubrità nei luoghi di lavoro, fornendo postazioni adeguate e adottando metodi di lavoro sicuri. Il contributo attivo di ogni Creator è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro: è fondamentale rispettare le norme di sicurezza, partecipare attivamente ai corsi di formazione forniti e sfruttare le opportunità di apprendimento offerte dalla Bake. Per assicurare il rispetto dei nostri impegni, conduci audit periodici e ispezioni sulla sicurezza per monitorare le attività operative, la documentazione sui rischi e i piani di azione per la prevenzione.3.2.3 Trasparenza e correttezza della contabilità
Ci impegniamo a documentare accuratamente tutte le nostre attività per fornire resoconti finanziari trasparenti e conformi ai principi di contabilità universalmente accettati. Non accettiamo voci false o ingannevoli nei nostri libri e registri aziendali, nel rispetto delle leggi vigenti. È responsabilità di ogni Creator e degli amministratori aziendali garantire che ogni transazione contabile sia autentica, coerente, adeguata e verificabile. La precisione e l’integrità delle nostre registrazioni contabili sono fondamentali per garantire la trasparenza e la affidabilità delle informazioni finanziarie. Preserviamo attentamente i nostri libri e registri contabili per assicurare la sicurezza e l’integrità delle informazioni finanziarie. Il nostro impegno nella correttezza dei resoconti e nell’accuratezza delle informazioni riflette il nostro impegno per la trasparenza e l’integrità, pilastri del rapporto di fiducia con i nostri clienti e stakeholder.3.2.4 Riservatezza
In Bake attribuiamo grande importanza alla corretta gestione dei segreti aziendali e delle informazioni riservate, rispettando le normative vigenti. Ogni Creator e tutte le persone a cui si rivolge il Codice Etico devono seguire rigorose norme di riservatezza durante e dopo il rapporto con Bake. È vietato utilizzare, divulgare o rivelare informazioni riservate acquisite durante le attività lavorative, sia all’interno che all’esterno dell’azienda, conformemente alle leggi e alle procedure interne. L’uso di informazioni riservate per fini personali o economici è non solo moralmente scorretto, ma anche eticamente inaccettabile e costituisce una violazione delle leggi vigenti. Non è consentito accettare o utilizzare informazioni riservate fornite da terzi, a meno che non vi sia un accordo formale approvato preventivamente da Bake, come un accordo di non divulgazione (NDA). Queste disposizioni si estendono a tutte le informazioni aziendali sensibili, compresi dati clienti, dettagli organizzativi, piani aziendali, informazioni sul personale, e altro ancora. Inoltre, ci impegniamo a non divulgare informazioni su Creator o terzi ottenute durante le attività lavorative e a evitare qualsiasi uso improprio di tali informazioni.3.2.5 Privacy
La protezione dei dati personali è una priorità assoluta per noi. Ci impegniamo a trattare i dati delle persone a cui si rivolge il Codice Etico in conformità con la normativa e le politiche aziendali. I destinatari del Codice devono rispettare le leggi vigenti e le seguenti politiche aziendali:- Linee guida per un sistema organizzativo conforme al GDPR (Regolamento UE 679/2016);
- Policy formazione su Privacy e Cyber Security;
- Policy gestione degli incidenti e notifica di violazioni dei dati (Data Breach);
- Policy gestione dei diritti degli interessati;
- Policy Change Management;
- Policy Data Protection Impact Assessment (DPIA);
- Policy sviluppo sicuro;
- Policy gestione responsabili esterni del trattamento dati;
- Policy amministratori di sistema.
3.2.6 Tutela della Proprietà Intellettuale
In Bake rispettiamo e proteggiamo la proprietà intellettuale, sia nostra che di terzi, in conformità alla legge vigente. Ci impegniamo a garantire che opere creative e materiali protetti da diritto d’autore o altri diritti di proprietà intellettuale o industriale siano utilizzati solo con il consenso dei titolari dei diritti o delle persone autorizzate. Ogni Creator e tutte le persone a cui è destinato il Codice Etico devono essere consapevoli dell’importanza della proprietà intellettuale nel creare il valore unico di Bake. È fondamentale:- Proteggere e preservare i diritti di proprietà intellettuale di Bake durante le trattative e gli accordi con clienti, fornitori e altre parti interessate;
- Rispettare le restrizioni sulle conoscenze acquisite prima di utilizzarle.
3.2.7 Lotta alla Corruzione
La corruzione mina la fiducia nelle istituzioni e nella società nel suo complesso. Per questo motivo, ci impegniamo a prevenire ogni forma di corruzione, traffico di influenze illecite e qualsiasi tentativo di compromettere l’integrità e la correttezza delle nostre attività. Questo impegno è conforme al Goal n. 16 dell’UN Global Compact, che promuove la pace, la giustizia e istituzioni solide. Questi principi sono fondamentali per mantenere la reputazione di integrità e per sostenere un ambiente aziendale eticamente responsabile.3.2.8 Anti Riciclaggio e Autoriciclaggio
Ci impegniamo rigorosamente a rispettare tutte le normative nazionali e internazionali contro il riciclaggio di denaro e il riciclaggio di denaro proveniente da attività criminali, in linea con il Goal n. 16 dell’UN Global Compact. Adottiamo tutte le misure necessarie per prevenire il coinvolgimento in operazioni sospette. Ogni Creator e tutte le persone a cui è destinato il Codice Etico devono monitorare qualsiasi comportamento, segnale o indizio che possa suggerire una possibile violazione delle leggi in materia. Ogni comportamento sospetto deve essere segnalato immediatamente al Management, al team P&C o ai vertici aziendali. Questo impegno è cruciale per garantire la legalità e l’integrità delle nostre operazioni e contribuire alla creazione di un ambiente aziendale sicuro e eticamente responsabile.3.2.9 Conflitto di Interessi
Riconosciamo il diritto delle persone destinate al Codice a partecipare ad altre attività o investimenti, purché conformi alle leggi e agli obblighi derivanti dalla loro collaborazione attiva con la Bake. Tuttavia, è essenziale evitare attività o investimenti che possano compromettere l’integrità o la reputazione della Bake, o costituire comportamenti illeciti come la corruzione, il favoritismo o le collusioni, direttamente o attraverso terzi, per ottenere vantaggi personali o di carriera. I membri della Bake devono garantire che ogni decisione di business sia presa nell’interesse dell’azienda, evitando conflitti di interessi con attività personali, familiari o con soggetti legati da vincoli di amicizia. Un conflitto di interessi può sorgere da investimenti personali, partecipazioni a consigli di amministrazione esterni, relazioni personali o familiari che possono influenzare le decisioni aziendali. Ogni Creator deve essere consapevole delle potenziali conseguenze dei conflitti di interessi, che possono minare l’integrità personale e aziendale, danneggiare la reputazione della Bake, causare perdite di opportunità commerciali e portare a sanzioni disciplinari o legali. Per prevenire conflitti di interessi, è essenziale che ogni Creator agisca nell’interesse superiore della Bake, evitando di utilizzare risorse aziendali per benefici personali o per vantaggio di persone con vincoli familiari o di amicizia. Qualora un Creator si trovi in una situazione di conflitto di interessi, è obbligatorio dichiararlo al Management o al team P&C e gestirlo in modo trasparente per evitare pregiudizi per la Bake o per le altre parti coinvolte.3.2.10 Abuso d’ufficio
Ogni Creator, a qualsiasi livello, deve evitare comportamenti che possano configurare un abuso d’ufficio. Questo si verifica quando si sfrutta la propria posizione o il proprio potere per ottenere un vantaggio personale o favorire altre persone. Un esempio è l’utilizzo del proprio ruolo nel Team P&C per favorire un amico o un familiare nel processo di selezione. Il Management ha il compito di essere un esempio per il Team, monitorare e prevenire situazioni di abuso d’ufficio, nonché segnalare ai vertici aziendali eventuali violazioni di questo principio.3.3 Tuteliamo i diritti fondamentali
3.3.1 Diritti Umani e Antidiscriminazione
In Bake ci impegniamo a promuovere e difendere i diritti umani in ogni contesto, conforme al Goal n. 10 dell’UN Global Compact (Ridurre le disuguaglianze). È strettamente vietata qualsiasi forma di discriminazione nelle relazioni interne ed esterne basata su caratteristiche come genere, stato civile, origine etnica o geografica, disabilità fisica o psichica, gravidanza, maternità, paternità, orientamento sessuale, identità di genere, espressione di genere, aspetto fisico, apparenza fisica, condizioni economiche, regime e scelte alimentari, credo religioso o assenza di credo, convinzioni politiche, valori etici o qualsiasi altra forma e/o fonte di diversità.3.3.2 Pari opportunità
In Bake, in linea con il Goal n. 10 e 5 dell’UN Global Compact (Parità di Genere), promuoviamo una cultura inclusiva e combattiamo gli stereotipi e gli squilibri di ogni tipo, soprattutto quelli legati al genere. Ci impegniamo a rimuovere ogni ostacolo che impedisca una piena uguaglianza e a offrire pari opportunità per tutte le persone, senza distinzioni basate su genere, stato civile, origine etnica, disabilità fisica o psichica, gravidanza, maternità, paternità, orientamento sessuale, identità di genere, espressione di genere, aspetto fisico, condizioni economiche, regime alimentare, credo religioso, convinzioni politiche, valori etici o qualsiasi altra forma di diversità. Per garantire un trattamento equo e non discriminatorio, ci impegniamo a utilizzare criteri di merito, competenza e professionalità in tutte le decisioni relative ai Creator, inclusa selezione, assunzione, formazione, retribuzione e gestione. Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, dove ogni individuo ha l’opportunità di contribuire al massimo sviluppo di Bake, sfruttando appieno le proprie capacità e unicità. Utilizziamo un linguaggio inclusivo, evitando forme di sessismo linguistico e termini che possano alienare chiunque.3.3.3 Lavoro Minorile e Sfruttamento
In Bake, in linea con il Goal n. 8 dell’UN Global Compact, crediamo che il lavoro debba essere gratificante e svolto in condizioni dignitose. Per questo motivo, contrastiamo energicamente il lavoro minorile e ci impegniamo a promuovere un ambiente di lavoro che rispetti pienamente i diritti umani e le leggi vigenti. Ci assicuriamo che nessuna persona in rapporto di subordinazione con Bake sia sottoposta a sfruttamento e ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di sfruttamento legato a condizioni di vulnerabilità.3.4 Il nostro impegno per il bene comune e l’ambiente
Siamo una Società Benefit impegnata a generare un impatto positivo per la comunità e a promuovere una crescita economica sostenibile. I nostri obiettivi sono integrati nello Statuto Societario e mirano a ridurre l’impatto ambientale, valorizzare il nostro Team e sostenere le attività locali. Obiettivi:- Ridurre l’impatto ambientale per preservare il pianeta per le future generazioni.
- Valorizzare e tutelare il nostro Team con un ambiente di lavoro inclusivo e gratificante.
- Utilizzare razionalmente le risorse idriche.
- Sostenere il lavoro ibrido, offrendo flessibilità lavorativa.
- Dare sostegno alle attività locali per il bene della comunità.
- Rispettiamo rigorosamente le leggi e le normative ambientali vigenti.
- Ottimizziamo le risorse e promuoviamo la sostenibilità tra clienti, fornitori e partner.
- Coinvolgiamo attivamente le parti interessate per raggiungere obiettivi comuni.
- Ogni Creator deve impegnarsi a svolgere le proprie attività in linea con i nostri obiettivi di beneficio comune.
- Monitoriamo e rendicontiamo attentamente le emissioni di gas serra (GHG), seguendo lo standard ISO 14064, per ridurre l’impatto ambientale delle nostre operazioni.
4. REGOLE COMPORTAMENTALI
4.1 Rapporti con e tra Creator
4.1.1 Recruiting
In Bake la selezione dei membri del Team è guidata da criteri di oggettività, trasparenza e merito, nel pieno rispetto delle normative di settore e, se si tratta di dipendenti, delle disposizioni del Contratto Collettivo di Lavoro (CCNL). Non tolleriamo favoritismi, nepotismi o qualsiasi forma di clientelismo. Ci basiamo sul merito, sulle attitudini e sulle competenze professionali per individuare i migliori talenti; cerchiamo persone poliedriche e talentuose, capaci di lavorare con trasparenza e coerenza. Ci impegniamo a garantire un percorso di lavoro, collaborazione o consulenza memorabile, positivo ed efficiente. Desideriamo inoltre che ogni Creator, se dipendente, abbia una chiara consapevolezza del proprio ruolo, grazie a obiettivi ben definiti e feedback mirati e onesti.4.1.2 Behaviour
In Bake coltiviamo questi Behaviour:- Ambizione: è l’aspirazione, il non accontentarsi mai, l’ambire a cambiare lo status quo dei brand con cui lavoriamo e del loro mercato, della Bake stessa e dell’industry di appartenenza;
- Eccellenza: significa essere esigenti verso se stessi e gli altri; l’impegno costante e l’aspirazione a un lavoro impeccabile;
- Cura: è prendersi cura del Team, di se stessi, della Bake e dei brand con cui lavoriamo;
- Crescita: implica applicare un growth mindset, investire su se stessi, imparare, capire dove migliorare e prendere iniziative concrete per farlo;
- Coraggio: significa avere idee bold, non avere paura di provare e di cambiare, avere intraprendenza e correre rischi calcolati;
- Proattività: vuol dire prendere iniziativa con azioni concrete e dimostrare intraprendenza.
4.1.3 Ambiente di lavoro e canali informativi
In Bake riteniamo fondamentale creare un ambiente sereno e sicuro per tutti. Il Management deve essere un esempio, promuovendo un senso di responsabilità, fiducia, rispetto reciproco, coesione, spirito di squadra e collaborazione nello svolgimento delle attività. In linea con questi principi, consideriamo come comportamenti che violano quanto sopra descritto le seguenti situazioni, a prescindere dalla loro rilevanza penale:- se la persona svolge le proprie attività o il proprio incarico in stato di ubriachezza o sotto gli effetti di sostanze stupefacenti;
- se la persona consuma o cede a qualsiasi titolo sostanze stupefacenti nel corso della prestazione lavorativa o di collaborazione.
4.1.4 Team building
In Bake ci impegniamo a promuovere relazioni interpersonali solide e basate sul rispetto reciproco. Siamo consapevoli che ogni persona può attraversare momenti di difficoltà che potrebbero influire sul rendimento lavorativo e per questo prestiamo la giusta attenzione alle diverse esigenze. La solidarietà e l’attenzione per gli altri sono valori che ci guidano e siamo pronti a offrire supporto a ogni Creator che si trovi ad affrontare sfide personali o professionali. Crediamo fermamente che solo creando un ambiente di sostegno reciproco possiamo garantire il benessere e il successo di tutti. Vogliamo creare un ambiente in cui ogni Creator venga dato valore, supporto e comprensione e il Management si impegna in prima linea per realizzare questi valori. Pertanto, invitiamo chiunque sia in una situazione di difficoltà a segnalarlo al suo diretto responsabile o al team di P&C, in modo da ricevere il sostegno necessario. Questo paragrafo sottolinea l’importanza delle relazioni interpersonali basate sul rispetto reciproco e l’attenzione alle esigenze individuali, promuovendo un ambiente di lavoro solidale e supportivo all’interno di Bake.4.1.5 Molestie e violenze sul luogo di lavoro
Non tolleriamo comportamenti irrispettosi, diffamatori o moleste, inclusi quelli di natura sessuale. Questi possono essere verbalmente offensivi, umilianti, intimidatori, o includere molestie sessuali come commenti inappropriati, proposte indesiderate o contatti fisici non richiesti. Condanniamo qualsiasi forma di violenza fisica o psicologica, e ci aspettiamo che tutti nel Team promuovano un ambiente rispettoso e sicuro.4.1.6 Impegno e rispetto degli obblighi contrattuali
Promuoviamo l’onestà e l’integrità, chiedendo ai Creator di rispettare gli accordi contrattuali e di essere trasparenti sulle proprie capacità. Ogni membro del Team deve ottenere l’approvazione del cliente prima di avviare nuove attività o implementare tecnologie, garantendo così alta qualità e soddisfazione. È essenziale che ogni interazione con clienti, fornitori o partner commerciali sia gestita in modo professionale e in linea con i nostri valori aziendali. In caso di dubbi sugli impegni presi, è importante consultare il proprio responsabile o il team di Client Service.4.1.7 Precedenti accordi dei Creator
Rispettiamo gli obblighi contrattuali dei Creator provenienti da esperienze lavorative o collaborazioni precedenti, inclusi accordi di riservatezza e patti di non concorrenza. In caso di potenziali conflitti tra questi impegni e le attività in Bake, invitiamo i Creator a discuterne con il Management o il Team di P&C. Questo approccio garantisce una gestione trasparente dei conflitti potenziali, salvaguardando le relazioni di fiducia con i precedenti datori di lavoro o committenti e promuovendo una comunicazione aperta e etica all’interno del Team e con terzi.4.1.8 Doni e altre utilità
Non chiedere, dare o accettare regali, denaro, pagamenti, omaggi, biglietti aerei o altri benefici da chi ha interessi nelle attività della Bake. Scambiarsi omaggi di valore modesto è consentito solo per pratiche di cortesia, come festività o eventi speciali. I membri del Team devono rifiutare pagamenti illegali o dubbi. Consultarsi con il Management, il team di P&C o il Team Legal in caso di dubbi su pagamenti o doni. Non dare né offrire pagamenti o benefici materiali a terzi per influenzare attività. Atti di cortesia commerciale sono consentiti solo se di valore modesto e non compromettono integrità o reputazione. Valutare se un dono può creare disagio, influenzare imparzialità o sembrare eccessivo. Se sì, evitare il dono e consultarsi con il management o P&C per ulteriori dubbi.4.1.9 Attività lavorativa esterna
I dipendenti non possono:- Lavorare per la concorrenza.
- Essere consulenti o membri di organi societari di concorrenti.
- Prestare servizi offerti da Bake senza autorizzazione.
- Rappresentare o lavorare per fornitori o clienti di Bake.
4.1.10 Utilizzo del tempo e dei beni aziendali
I dipendenti devono:- Lavorare con diligenza e efficienza, utilizzando il tempo in modo appropriato.
- Usare solo per lavoro gli asset aziendali (computer, attrezzature, veicoli, informazioni riservate).
- Proteggere e mantenere in buone condizioni gli asset aziendali.
- Seguire la Policy IT per l’uso di computer e cellulari.
- Guidare i veicoli aziendali in modo prudente e non in stato di ebbrezza.
4.1.11 Time tracking e report sulle spese
I dipendenti devono:- Riportare con precisione le ore di lavoro e tracciare accuratamente le spese aziendali secondo le Policy aziendali.
- Riconoscere l’importanza del monitoraggio delle ore di lavoro e delle spese per le performance di Bake.
4.2 Rapporti con clienti e partner commerciali
Per Bake, la soddisfazione dei clienti è prioritaria. Mantenere relazioni di fiducia è essenziale per raggiungere gli obiettivi aziendali. Ogni Creator deve:- Seguire gli elevati standard qualitativi della Bake.
- Richiedere ai clienti di conformarsi ai principi del Codice Etico e segnalare eventuali violazioni al Management o al Team di Client Service.
4.3 Rapporti con i fornitori
La scelta dei fornitori, basata su principi solidi e fiducia reciproca, è essenziale per la qualità dei servizi e prodotti della Bake. Collaboriamo con fornitori affidabili e allineati ai nostri valori, selezionandoli con criteri oggettivi come professionalità, affidabilità, economicità e sostenibilità. Le condizioni di acquisto devono rispettare concorrenza, obiettività, correttezza, imparzialità, equità, prezzo, qualità e garanzie di assistenza. Valutiamo attentamente le offerte ricevute e non tolleriamo pressioni indebite che favoriscano un fornitore rispetto ad altri. Ogni Creator che gestisce rapporti con fornitori deve:- Rispettare le leggi applicabili e le condizioni contrattuali.
- Seguire i principi di trasparenza e correttezza nel processo di acquisto.
- Permettere a qualsiasi azienda fornitrice qualificata di competere senza discriminazione.
- Mantenere comportamenti equilibrati e un dialogo aperto con i fornitori.
- Non subire né esercitare condizionamenti esterni per decisioni lavorative.
- Richiedere ai fornitori di conformarsi ai principi del Codice Etico e segnalare eventuali violazioni.
4.4 Rapporti con la pubblica amministrazione e le autorità
In Bake, in conformità con il Goal n. 16 dell’UN Global Compact, ci impegniamo a rappresentare in modo rigoroso e coerente i nostri interessi nei confronti delle istituzioni politiche, delle organizzazioni sindacali, della Pubblica Amministrazione e delle Autorità di Vigilanza. I nostri rapporti con questi enti sono basati sul rispetto della legge e si fondano su principi fondamentali come integrità, trasparenza e correttezza. Tali rapporti sono limitati ai vertici aziendali e ai membri del Team che sono stati regolarmente e appositamente autorizzati. Ci impegniamo a non negare, nascondere o ritardare alcuna informazione richiesta dalle Autorità di Vigilanza, di Pubblica Sicurezza o Giudiziarie e collaboriamo attivamente nel corso di eventuali procedure istruttorie o di indagine. Ricordiamo a tutte le persone che, nel caso in cui vengano coinvolte in procedimenti giudiziari, devono agire in modo consapevole, rendendo testimonianza in modo corretto e rispettando le norme vigenti. La nostra filosofia è infatti quella di operare sempre secondo coscienza, promuovendo la verità e la giustizia.4.5 Rapporti con i mass media e i social network
I rapporti di Bake con i mass media sono gestiti esclusivamente da Creator che hanno ricevuto l’apposita delega o incarico. Le comunicazioni con i media devono essere caratterizzate da correttezza, spirito di collaborazione, rispetto del diritto di informazione, delle leggi applicabili e dei principi del nostro Codice. Ci impegniamo a fornire comunicazioni veritiere, chiare, trasparenti e non ambigue, coerenti, omogenee e accurate, in linea con i principi aziendali. I canali social di Bake sono gestiti esclusivamente da persone appositamente delegate o incaricate, i quali devono rispettare la riservatezza della nostra clientela e proteggere la reputazione di Bake. Nell’ambito delle attività online per conto di Bake sono quindi vietate queste azioni:- divulgare informazioni riservate di Bake;
- utilizzare piattaforme di social computing pubbliche o scambiare informazioni confidenziali di Bake, di clienti, fornitori o collaboratori tramite reti non sicure;
- pubblicare contenuti violenti, diffamatori o discriminatori, minacce o fake news, o comunque violare le disposizioni di legge applicabili e il nostro Codice Etico;
- condividere online contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale e industriale di Bake e/o di terzi;
- rilasciare comunicazioni che impegnino Bake verso l’esterno senza preventiva autorizzazione.
- diffondere notizie di Bake prima che queste siano state pubblicate sui nostri account social ufficiali, a meno che non vi sia stata un’autorizzazione esplicita;
- pubblicare contenuti violenti, diffamatori o discriminatori, minacce o fake news, o comunque violare le disposizioni del nostro Codice Etico, se tale pubblicazione può danneggiare la reputazione di Bake;
- condividere online contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale e industriale di Bake e/o di terzi;
- continuare a dichiararsi dipendenti di Bake anche se il rapporto di lavoro si è interrotto;
- esprimere le proprie opinioni politiche con modalità che possano mettere a rischio direttamente la reputazione e la neutralità politica di Bake.
5. Meccanismi applicativi
5.1 Policy aziendali
Le Policy aziendali sono parte integrante del Codice Etico, fornendo linee guida chiare su impegni, comportamenti e pratiche da seguire. Ogni Creator deve familiarizzare e attenersi a queste Policy per garantire il rispetto delle norme legali, etiche e regolamentari, promuovendo una cultura aziendale trasparente e solida.5.2 Codici Etici dei clienti
È fondamentale comprendere e rispettare i Codici Etici dei clienti. Se un cliente ha restrizioni più rigorose, è nostro dovere seguirle durante le attività svolte per loro. Se il Codice Etico del cliente entra in conflitto con il nostro, è importante dialogare con il cliente per aderire ai suoi principi mantenendo la fedeltà al nostro Codice Etico aziendale. In caso di dubbi su quali regole seguire o su come applicare il Codice Etico del cliente, i Creator devono consultare il Management, il Team di Client Service o il Team Legal. Potrebbe essere necessario includere nel contratto con il cliente limitazioni specifiche per rispettare i loro obblighi etici.5.3 Diffusione e Applicazione
Ci impegniamo a diffondere il Codice Etico attraverso tutti i mezzi di comunicazione disponibili per assicurare che ogni persona sia pienamente informata e comprenda i suoi contenuti. È obbligatorio per tutti i destinatari del Codice sottoscriverlo e adottarne i principi. Organizziamo eventi formativi specifici per garantire una comprensione adeguata. Se nonostante la lettura e la sottoscrizione del Codice sorgono dubbi su come comportarsi in specifiche situazioni, è possibile porre le seguenti domande:- Il comportamento è conforme alla legge?
- Il comportamento potrebbe violare i nostri valori fondamentali, il Codice Etico o le policy aziendali?
- Il comportamento potrebbe violare obblighi verso clienti o partner commerciali, come contratti o codici etici dei clienti?
- Il comportamento potrebbe danneggiare le persone in generale, la nostra reputazione aziendale, le prestazioni finanziarie o le relazioni commerciali di Bake?
- Se il comportamento diventasse di dominio pubblico, mi sentirei a disagio?
5.4 Vigilanza
Il rispetto delle direttive del Codice è garantito dalla vigilanza scrupolosa e responsabile di tutti coloro a cui il documento si applica. Condanniamo fermamente ogni forma di silenzio, complicità o consenso tacito. Ci impegniamo a promuovere un ambiente in cui l’apertura e la trasparenza siano incoraggiate e valorizzate. Invitiamo chiunque identifichi irregolarità o violazioni del Codice a segnalarle prontamente per affrontarle nel modo più appropriato e tempestivo. Il Management si impegna a diffondere questi valori, a dare l’esempio e a incoraggiare il Team a sentirsi libero di segnalare dubbi, violazioni e situazioni non conformi.5.5 Violazioni
I principi e i contenuti del Codice Etico rappresentano esempi concreti degli obblighi di diligenza che devono essere rispettati durante l’attività lavorativa o di collaborazione. In Bake, ci impegniamo fermamente a sanzionare i comportamenti che non sono congruenti né rispettosi dei valori e dei principi stabiliti nel Codice Etico. Le sanzioni applicate saranno commisurate alla gravità delle violazioni e dei comportamenti tenuti, nel pieno rispetto della normativa vigente. Per coloro che sono dipendenti della Bake, la violazione delle norme del Codice costituisce un inadempimento degli obblighi primari del rapporto di lavoro e può comportare sanzioni disciplinari ai sensi dell’articolo 7 dello Statuto dei lavoratori. Tali sanzioni possono influire sulla conservazione del rapporto di lavoro e possono anche essere oggetto di richieste di risarcimento del danno secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) applicato. Per coloro che collaborano con Bake o lavorano esternamente per suo conto, la violazione del Codice può costituire motivo di risoluzione del contratto per inadempimento e può determinare il diritto di Bake al risarcimento dei danni subiti. Il nostro obiettivo è garantire un ambiente di lavoro in cui ogni individuo sia responsabile del proprio comportamento. Applicando sanzioni adeguate alle condotte non conformi al Codice Etico, confermiamo il nostro impegno per la tutela dei valori e degli interessi di Bake.5.6 Sistema di segnalazione
Se hai conoscenza o ragionevoli motivi per ritenere che sia stata violata una norma del Codice Etico, puoi effettuare una segnalazione utilizzando la piattaforma aziendale dedicata a questo scopo. È possibile effettuare la segnalazione in forma anonima. Se decidi di fornire i tuoi dati personali, la riservatezza sarà comunque garantita secondo gli obblighi di legge. Il potere di condurre indagini su presunte violazioni del Codice Etico spetta ai vertici aziendali. Potrebbe essere valutata la possibilità di ascoltare l’autore della segnalazione e il presunto responsabile delle violazioni segnalate. Tutti coloro a cui si applica il Codice Etico sono tenuti a collaborare pienamente con qualsiasi indagine interna per garantire che sia tempestiva, completa e accurata. A seguito dell’indagine, i vertici aziendali possono decidere di applicare sanzioni disciplinari in conformità al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) o adottare misure di risoluzione contrattuale, secondo la gravità delle violazioni accertate. La nostra priorità è mantenere un ambiente di lavoro in cui il rispetto del Codice Etico sia una priorità, garantendo la trasparenza e l’integrità nelle nostre operazioni quotidiane.5.7 Revisione del Codice Etico
Il Consiglio di Amministrazione della Bake si impegna a garantire che il Codice Etico venga periodicamente revisionato e aggiornato. Questo processo è finalizzato ad adeguare il Codice ai cambiamenti normativi e all’evoluzione dell’ambiente di lavoro, nonché alla crescita e alla trasformazione della società nel tempo. Inoltre, le revisioni possono essere guidate anche dalle segnalazioni ricevute da coloro a cui il Codice è destinato e dall’esperienza acquisita durante la sua applicazione. Il Codice Etico è disponibile per la consultazione sul sito internet della Bake all’indirizzo www.bakeagency.it, da dove può essere liberamente scaricato. In alternativa, è possibile richiedere una copia al referente aziendale. La nostra continua revisione e aggiornamento del Codice Etico riflette il nostro impegno per mantenere standard elevati di comportamento etico e per assicurare che il Codice rimanga un documento guida efficace per tutti i nostri Creator e collaboratori.5.8 Comunicazione
Il Codice Etico è disponibile per la consultazione sul sito internet della Bake all’indirizzo www.bakeagency.it, da dove può essere liberamente scaricato. In alternativa, è possibile richiedere una copia al referente aziendale. La nostra continua revisione e aggiornamento del Codice Etico riflette il nostro impegno per mantenere standard elevati di comportamento etico e per assicurare che il Codice rimanga un documento guida efficace per tutti i nostri Creator e collaboratori.Bake S.R.L. Sede legale: Viale Gorizia 24/b, 00198 Roma Partita IVA / Codice Fiscale: IT11959061000